Affitto barche nelle isole Eolie

Destinazione
Inizia il Termina il
Specifica le date
Tipo di noleggio
Con o senza skipper
0 - 1.200 €+
0 - 60+ m
0 - 400+ CV
2003 - 2024
100 Km max
+100 barche disponibili

Comet - Comet 65 s | 3 cabine (2009)

Isole Eolie
6
Con skipper

Da 1.714 € al giorno

Beneteau - Oceanis 38.1 | 3 cabine (2020)

Isole Eolie
4
Con skipper
 1  · Super proprietario

Da 829 € al giorno

Cantieri Navali - Cruiser 33 (2004)

Isole Eolie
12
Con skipper

Da 600 € al giorno

Eoliana - Gozzo (1981)

Isole Eolie
8
Con skipper

Da 550 € al giorno

Saver - 5.4 (1999)

Isole Eolie
6
Senza skipper
 1

Da 125 € al giorno

COVERLINE - 5.50 (2012)

Isole Eolie
6
Senza skipper

Da 130 € al giorno

JEANNEAU - SUN ODYSSEY 51 Progetto Bruce Farr | 2 cabine (1991)

Isole Eolie
4
Con skipper
Privato

Da 750 € al giorno

Beneteau - 423 - 3 Bagni | 3 cabine (2006)

Isole Eolie
6
Con skipper
 1  · Privato · Super proprietario

Da 507 € al giorno

Gommone - 6 (2015)

Isole Eolie
12
Con o senza skipper
Super proprietario

Da 150 € al giorno

Motonautica Vesuviana - Mv 500 Comfort (2003)

Isole Eolie
6
Con o senza skipper
 3

Da 122 € al giorno

Comet - 62 RS | 2 cabine (2009)

Isole Eolie
4
Con skipper
 1

Da 2.100 € al giorno

Societé d'Etudes de Carène - Beaufort 16 | 3 cabine (1975)

Isole Eolie
10
Con skipper
Privato

Da 700 € al giorno

NAVALTECNICA - OCCEANIC 33 (2017)

Isole Eolie
30
Con skipper

Da 1.250 € al giorno

Benetti - Benetti Ms20 (2010)

Isole Eolie
20
Con skipper
Privato · Super proprietario

Da 700 € al giorno

JEANNEAU - Sun Odissey 45 | 4 cabine (2006)

Isole Eolie
8
Con skipper
Privato

Da 500 € al giorno

BENETEAU - 50 | 3 cabine (2001)

Isole Eolie
4
Con skipper
 3

Da 657 € al giorno

JEANNEAU - SUN ODYSSEY 52.2 | 4 cabine (2004)

Isole Eolie
8
Con skipper

Da 471 € al giorno

Macwester - 36 | 2 cabine (1985)

Isole Eolie
5
Con skipper
 6  · Privato · Super proprietario

Da 179 € al giorno

Scopri le isole Eolie

Denominate anche isole Lipari, le isole Eolie sono un arcipelago composto da sette isole a largo della costa nord oreintale siciliana. Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea fanno parte di questo sito naturale collocato nel Mar Tirreno. Questo sito marittimo rinomato in tutta la penisola, è una destinazione amata dagli appassionati della navigazione proprio perché la sua conformazione è adatta agli spostamenti in barca.

Quale itinerario seguire nelle isole Eolie

Milazzo è la città dalla quale partono principalmente i tour per le Eolie. Capo d’Orlando si trova leggermente più lontano, ma anche in questa città potrete trovare armatori pronti a noleggiare le loro imbarcazioni.

Lasciato il porto alle spalle, la prima isola che incontrerete è Vulcano, dove secondo la mitologia greca si trovano le fucine di Efesto. Oggi è possibile esplorare questa vera forza della natura ormai in letargo, camminando circa 40 minuti per raggiungere la vetta del vulcano. Circumnavigare l’isola è un ottimo modo per apprezzare ogni singola parte di terra e scoprire gli infiniti colori del mare. In seguito troviamo Lipari, isola principale dell’arcipelago che sviluppa il suo centro abitato vicino al porto. Qui potrete trovare resti delle numerose civiltà che hanno abitato quest’isola nelle varie epoche storiche. Molte calette sono raggiungibili solo via mare e offrono un mare color verde smeraldo. Salina rappresenta la seconda isola per dimensioni, infatti ospita ben tre comuni indipendenti da Lipari. L’isola è composta da ben sei vulcani inattivi che formano promontori lungo tutta l’isola, infatti, ha il punto più alto di tutto l’arcipelago. Nella Spiaggia di Pollara, una delle più conosciute dell’isola, potrai vedere come i pescatori hanno scavato nella roccia le proprie rimesse.

Prima di raggiungere Stromboli, vale la pena fermarsi una sera nell’isola più vip dell'arcipelago, Panarea. Intorno ad essa ci sono delle isole minori che rendono questa zona delle Eolie perfetta da navigare e godersi paesaggi che ti lasceranno a bocca aperta. All’estremo lato orientale troviamo Stromboli, isola che sa regalare sensazioni uniche, generate dalla leggera inquietudine che il vulcano e i cartelli indicanti le vie di fuga sanno trasmettere. Circumnavigando l’isola avrai la possibilità di vedere le insenature rocciose create dalla lava incandescente a contatto con il mare. Filicudi e Alicudi vengono solitamente più ignorate dai turisti, non perché siano meno belle, ma a causa della loro posizione rimangono leggermente più isolate.Se hai abbastanza tempo a disposizione nella tua vacanza, vale la pena vederle.

Quanto costa noleggiare una barca nelle isole Eolie

  • Noleggiare una barca a vela nelle isole Eolie può partire da un costo settimanale 3400€ in alta stagione
  • Noleggiare un catamarano nelle isole Eolie può partire da un costo settimanale di 3942€ in alta stagione
  • Noleggiare un gommone nelle isole Eolie può partire da un costo settimanale di 1000€ in alta stagione
  • Noleggiare una barca a motore nelle isole Eolie può partire da un costo settimanale di 865€ in alta stagione

Se non hai la patente nautica o vuoi semplicemente affidarti ad un esperto della navigazione locale, assicurati di comprendere la presenza di uno skipper nella tua prenotazione. Sarà lui a guidare la barca e a prendersi cura di ogni cosa.

Quando visitare le isole Eolie

Secondo i veri appassionati di navigazione, i periodi migliori per visitare le isole Eolie sono aprile-giugno e settembre-ottobre, poiché le isole sanno mostrare la loro vera natura. Se la tua intenzione è quella di goderti le vacanze estive, non preoccuparti! Luglio e Agosto sono i mesi dove il mare è più caldo e i piccoli borghi locali si animano con feste e sagre.

Cosa aspetti? Prenota subito la tua barca per assicurarti un’esperienza unica in una delle destinazioni più singolari d’Italia.

Porti di partenza vicino a Isole Eolie

Scopri altre barche a noleggio a Isole Eolie e dintorni.

Recensioni clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 12088 recensioni