Santa Margherita Ligure, conosciuta anche come “La Perla del Tigullio”, è una piccola città costiera che si trova nella parte più interna del Golfo del Tigullio, al largo della Riviera di Levante, in LIguria. Noleggiare una barca a Santa Margherita Ligure è la scelta ideale se vuoi vivere dei momenti unici e memorabili con i tuoi cari, la tua dolce metà o i tuoi amici. Cosa aspetti? Prenota ora una barca a noleggio su Scansail, in modo semplice e veloce!
In base a quello che stai cercando dalla tua vacanza a Santa Margherita Ligure, il prezzo per il noleggio di una barca cambia. La differenza di prezzo dipende principalmente dalle caratteristiche della barca e dalla stagione in cui si vuole noleggiare la barca.
Per avere un’idea riguardante i prezzi per il noleggio di diversi tipi di barca a Santa Margherita Ligure, ecco una lista generale dei prezzi:
La navigazione con Scansail può avvenire sia con che senza skipper. Questo dipende tutto dalla vacanza che stai cercando! Sicuramente, se hai una patente nautica, le scelte sono più ampie, però ci sono anche molte barche a noleggio che prevedono la guida e l’assistenza di uno skipper.
Quando vi trovate a Santa Margherita dovete fare una passeggiata lungo il bellissimo lungomare. Incontrerete spiagge, splendidi giardini pubblici e le tipiche case color pastello.
Proprio di fronte al Castello di Santa Margherita Ligure si trova la chiesa dei Frati Cappuccini, caratterizzata dalla tipica facciata a strisce bianche e nere. Pochi metri dopo si trova un'altra chiesa, chiamata di Sant'Erasmo. Al suo interno si trovano molti antichi modelli di navi clipper. Seguendo la scalinata verso Villa Durazzo, si arriva alla terza chiesa: San Giacomo della Corte.
Una bella passeggiata di 5 km vi condurrà da Santa Margherita alla destinazione VIP di fama mondiale: Portofino. Questa è assolutamente una delle tappe da non perdere quando si noleggia una barca a Santa Margherita e avrete anche la possibilità di fare una tranquilla passeggiata vicino al mare.
Il Parco Naturale Regionale di Portofino è stato istituito nel 1935 ed ospita una delle maggiori concentrazioni floristiche dell'area mediterranea, una notevole varietà di uccelli e invertebrati. È possibile percorrere oltre 80 km di sentieri diversi, raggiungendo mete suggestive come San Fruttuoso o antichi siti storici come le "Batterie".
Vicino a Santa Margherita Ligure, si trova una delle spiagge più belle della Liguria: La Baia di Paraggi. La baia è in realtà un piccolo porto naturale con spiagge di sabbia finissima e un fondale ricco di coralli, stelle marine e molte altre suggestive creature della flora e della fauna, che la rendono un luogo perfetto per le immersioni.
Santa Margherita Ligure ha un clima mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e soleggiate. Il periodo migliore per noleggiare una barca a Santa Margherita Ligure va dal mese di maggio al mese di settembre.