Noleggio barche Santa Maria di Leuca con o senza skipper

Destinazione
Inizia il Termina il
Specifica le date
Tipo di noleggio
Con o senza skipper
0 - 1.200 €+
0 - 60+ m
0 - 400+ CV
2003 - 2024
100 Km max
+100 barche disponibili

Jeanneau - Sun Odyssey 34.2 | 3 cabine (2002)

Santa Maria di Leuca
6
Con o senza skipper
Super proprietario

Da 757 € al giorno

Bavaria - 50 | 5 cabine (2000)

Santa Maria di Leuca
10
Con skipper
 1

Da 429 € al giorno

Salento marine - Elite 19 (2022)

Santa Maria di Leuca
8
Senza skipper
 2  · Super proprietario

Da 240 € al giorno

Sconto

Lady - 6m (2008)

Santa Maria di Leuca
6
Senza skipper
 20

Da 240 € al giorno

Sconto

Beneteau - Oceanis 423 Clipper | 4 cabine (2005)

Santa Maria di Leuca
10
Con skipper

Da 529 € al giorno

Dofour Yacht - Dofour 385 | 3 cabine (2006)

Santa Maria di Leuca
7
Con skipper
Privato · Super proprietario

Da 600 € al giorno

Albatros - 565 (2018)

Santa Maria di Leuca
7
Senza skipper
 7

Da 160 € al giorno

ELAN - Fisherman 570 (2003)

Santa Maria di Leuca
8
Con skipper
 1  · Privato · Super proprietario

Da 300 € al giorno

BAVARIA - BAVARIA 46 | 4 cabine (2008)

Santa Maria di Leuca
8
Con skipper
 1  · Privato · Super proprietario

Da 629 € al giorno

De Ridder - Kalik 33 | 2 cabine (1979)

Santa Maria di Leuca
5
Con skipper
Privato

Da 200 € al giorno

Donautica Marinello - Fisherman (2018)

Santa Maria di Leuca
6
Con o senza skipper
 8

Da 190 € al giorno

Salento Marine - Elite 19 (2022)

Santa Maria di Leuca
8
Senza skipper
 13  · Super proprietario

Da 240 € al giorno

Beneteau - Oceanis 37 | 3 cabine (2008)

Santa Maria di Leuca
6
Con skipper
Privato

Da 1.000 € al giorno

Beneteau - Cyclades 43.4 **tour grecia** | 4 cabine (2008)

Santa Maria di Leuca
8
Con skipper
Privato

Da 330 € al giorno

Speedy - 5.90 evo (2020)

Santa Maria di Leuca
8
Senza skipper
 25  · Super proprietario

Da 200 € al giorno

Trimarchi - AS marine 530 (2015)

Santa Maria di Leuca
6
Senza skipper
 15

Da 190 € al giorno

GRAND SOLEIL - 46.3 | 4 cabine (2004)

Santa Maria di Leuca
8
Con skipper
Privato · Super proprietario

Da 514 € al giorno

Beneteau - Oceanis Clipper 423 | 4 cabine (2005)

Santa Maria di Leuca
8
Con skipper
 2  · Super proprietario

Da 800 € al giorno

Scopri Santa Maria di Leuca in barca con Scansail

Santa Maria di Leuca è un affascinante porto turistico situato all'estremità meridionale della Puglia, dove le acque dell'Adriatico e dello Ionio si incontrano in un abbraccio spettacolare. 

Nel panorama turistico italiano, Santa Maria di Leuca si distingue per la bellezza incontaminata, le acque cristalline e la ricchezza della sua storia. È una destinazione che offre un'ampia gamma di esperienze, dal relax sulle spiagge dorate all'avventura nelle cale nascoste.

Il noleggio barche a Santa Maria di Leuca permette di scoprire angoli paradisiaci della costa che sono altrimenti difficili da raggiungere. Questa esperienza unica offre una prospettiva completamente nuova sulla zona, mettendo in luce le sue ricchezze naturali e culturali.

Con Scansail, avrai l'opzione di personalizzare la vostra esperienza di viaggio scegliendo la barca che meglio si adatta alle tue esigenze, e potrai scoprire le meraviglie di una delle più belle destinazioni italiane in modo indimenticabile.

Quanto costa il noleggio di una barca a Santa Maria di Leuca?

Il costo del noleggio barche a Santa Maria di Leuca può variare in base a diversi fattori che vale la pena conoscere per pianificare al meglio la tua avventura marittima. Prima di tutto, la stagione è un elemento chiave: i prezzi tendono ad essere più elevati durante l'alta stagione estiva rispetto ai mesi più tranquilli. La durata del noleggio è un altro fattore; solitamente, più a lungo resti, più conveniente sarà il costo al giorno. Il tipo di barca che scegli, naturalmente, influisce notevolmente sul prezzo. 

Di seguito, una lista indicativa dei prezzi che puoi aspettarti di trovare per diversi tipi di imbarcazione a Santa Maria di Leuca e dintorni:

  • Barche a vela: da 300€ al giorno
  • Barche a motore: da 400€ al giorno
  • Gommoni: a partire da 350€ al giorno
  • Catamarani: a partire da 800€ al giorno

Quanto costa noleggiare una barca con skipper

Se preferisci una vacanza più rilassante e vuoi evitare le responsabilità di navigazione, potresti optare per un'opzione con skipper. Tieni presente che l'aggiunta di uno skipper può aumentare il costo medio del noleggio di circa 100-200€ al giorno, a seconda del livello di esperienza e delle competenze richieste.

Quanto costa noleggiare una barca con equipaggio

Se stai cercando un'esperienza davvero lussuosa e senza problemi, potresti considerare una barca con equipaggio. In questo caso, il costo extra per l'equipaggio potrebbe variare notevolmente, ma in media puoi aspettarti un aumento che potrebbe variare da 300€ a 500€ al giorno, a seconda della dimensione della barca e del numero di membri dell'equipaggio necessari.

Dove navigare a Santa Maria di Leuca

Santa Maria di Leuca offre una varietà di destinazioni incantevoli per chi sceglie il noleggio barche. Una delle mete più affascinanti è la Grotta del Diavolo, una spettacolare formazione rocciosa che è stata oggetto di leggende locali per secoli. Le spiagge della zona, come quella di Felloniche, sono altri luoghi magnifici dove poter gettare l'ancora e godersi il sole. Se sei un appassionato di snorkeling, le acque cristalline intorno all'Isola di Pazze offrono un'esperienza indimenticabile. Le regioni costiere come Punta Ristola e Punta Meliso sono anche degne di nota, offrendo una vista panoramica mozzafiato e l'opportunità di avvistare la fauna marina.

Quale stagione è la migliore per noleggiare una barca a Santa Maria di Leuca

Se stai pensando al noleggio barche a Santa Maria di Leuca, il periodo migliore per visitare dipende da ciò che stai cercando. L'alta stagione, che va da giugno a settembre, offre il clima più caldo e le condizioni marine più stabili, rendendola l'opzione ideale per chi vuole godersi il mare e il sole al massimo. 

Tuttavia, questa è anche la stagione più affollata e potresti trovare i prezzi dei noleggi più elevati. I mesi di primavera e autunno offrono un clima mite e meno affollamento, rendendo possibile una vacanza più rilassata.

Perché noleggiare una barca per un weekend a Santa Maria di Leuca

Un weekend di noleggio barche a Santa Maria di Leuca è l'escursione perfetta per chi desidera staccare dalla routine quotidiana e immergersi in un'atmosfera di totale relax. Tra i benefici, c'è la possibilità di esplorare le baie nascoste e le spiagge isolate che sono accessibili solo via mare. È anche un'ottima opportunità per avvicinarsi alla natura, magari osservando i la fauna marina praticando snorkeling nelle acque cristalline. Inoltre, un weekend in barca ti permette di vivere un'esperienza di viaggio più intima, lontano dalle folle dei luoghi turistici più affollati.

Quanto costa noleggiare una barca per un weekend a Santa Maria di Leuca

Per un weekend di noleggio barche, i costi possono variare a seconda della tipologia di barca scelta e dei servizi aggiuntivi come uno skipper o attrezzature per sport acquatici. Tuttavia, puoi aspettarti di spendere da 500€ per barche di dimensioni più ridotte a 2.000€ per barche più grandi, a seconda delle tue esigenze e del livello di comfort desiderato. Questa cifra può escludere i costi aggiuntivi come il carburante o eventuali permessi di attracco.

Quale barca noleggiare per un weekend a Santa Maria di Leuca

Se stai pensando a un weekend di noleggio barche, la scelta della barca dipenderà dalle tue preferenze e dal numero di persone con cui viaggi. Per coppie o piccoli gruppi, una barca a vela potrebbe essere l'opzione più romantica e intima. Per gruppi più numerosi o per chi è in cerca di più comfort e spazio, una barca a motore di dimensioni più grandi potrebbe essere più adatta.

Quali luoghi visitare durante il weekend a Santa Maria di Leuca

Per un weekend in barca a Santa Maria di Leuca, alcune delle destinazioni più affascinanti includono la Grotta Porcinara, famosa per le sue formazioni rocciose, e la spiaggia di Marina di Pescoluse, spesso soprannominata "le Maldive del Salento" per il suo mare cristallino. Un'altra opzione potrebbe essere la baia di Torre Vado, perfetta per chi ama gli sport acquatici come lo snorkeling o il paddleboard. Se sei un appassionato di storia e cultura, non perdere la possibilità di visitare il faro di Santa Maria di Leuca, uno dei più importanti del Mediterraneo.

Perché noleggiare una barca per una settimana a Santa Maria di Leuca 

Una settimana di noleggio barche a Santa Maria di Leuca può trasformarsi in un'avventura indimenticabile e rigenerante. A differenza di un weekend, una settimana intera ti dà l'opportunità di esplorare più a fondo le meraviglie nascoste della costa pugliese. 

Puoi lasciarti alle spalle lo stress e la frenesia della vita quotidiana, immergendoti completamente nella bellezza naturale della regione. Avere una settimana a disposizione ti permette anche di navigare a un ritmo più rilassato, con più tempo per fare snorkeling, pesca o semplicemente per goderti il paesaggio e il sole.

Quanto costa noleggiare una barca per una settimana a Santa Maria di Leuca

Per una settimana di noleggio barche, i costi possono variare considerevolmente a seconda del tipo di imbarcazione e dei servizi aggiuntivi. In media, puoi aspettarti di spendere da 2.000€ per gommoni o piccole barche a vela fino a circa 10.000€ per catamarani lussuosi di grandi dimensioni, con la possibilità di personalizzare l'esperienza con skipper, equipaggio o attrezzature extra. Queste cifre possono escludere costi addizionali come carburante, cibo o attracco, quindi è bene pianificare attentamente per tempo.

Quale tipo di barca noleggiare per una settimana a Santa Maria di Leuca

Per una settimana in mare, la scelta della barca dipenderà da diversi fattori come il numero di partecipanti, il budget e le preferenze personali. Per una coppia in cerca di romanticismo, una barca a vela potrebbe essere ideale. Gruppi più grandi potrebbero preferire un catamarano per il suo spazio extra e il comfort. Se invece desideri un'esperienza lussuosa, uno yacht con tutte le sue comodità potrebbe essere la scelta giusta.

Quali luoghi visitare durante una settimana a Santa Maria di Leuca

Con una settimana a disposizione, avrai l'opportunità di esplorare più ampiamente le acque attorno a Santa Maria di Leuca. Oltre alle destinazioni già menzionate per un weekend, considera una visita alle affascinanti Grotte di Zinzulusa e di Romanelli, famose per le loro formazioni stalattitiche e stalagmitiche. La baia di Torre dell'Orso è un altro luogo magico, con la sua spiaggia di sabbia fine e acque turchesi. Per un tocco di cultura, puoi anche programmare una visita alla città di Gallipoli, con il suo storico centro e il porto peschereccio.

Qual è la capacità delle barche a Santa Maria di Leuca

Se stai pensando di noleggiare una barca a Santa Maria di Leuca, considera il numero dei tuoi compagni di viaggio e le esigenze di tutti.

Tra i tipi di imbarcazioni più popolari ci sono i gommoni, perfetti per piccoli gruppi o famiglie. Con una capacità che oscilla solitamente tra 6 e 10 persone, i gommoni offrono un'esperienza di navigazione agile e flessibile. Se stai cercando qualcosa di più spazioso, le barche a vela e gli yacht possono ospitare gruppi più grandi, generalmente tra 10 e 20 persone. Per eventi speciali o gruppi di dimensioni ancora maggiori, i lussuosi catamarani e yacht da 20 o più persone.

Porti di partenza vicino a Santa Maria di Leuca

Scopri altre barche a noleggio a Santa Maria di Leuca e dintorni.

Recensioni clienti
4.9 / 5
Punteggio calcolato sulla base di 11939 recensioni